Ingredienti : carne 70/80% , pomodoro , spezie , noci , pinoli , oilio extra vergine di oliva Toscano Maccanti, sale , pepe , aromi. Senza coloranti ne conservanti. Prodotto Artigianale , Specialità per pasta e bruscetta.
Peso netto 212gr
I sughi di cacciagione di Padule in vendita nel ns. negozio on line è un condimenti già pronto, preparato con selvaggina proveniente dalla riserva naturale del Padule di Fucecchio dove sono situati i terreni del Podere De Maccanti Azienda Agricola produttrice di questo eccezionale prodotto. Le carni provengono dalla riserva naturale del Padule di Fucecchio, selezionate e preparate con i metodi che si rifanno alla tradizione Toscana risalente al Medioevo , l’abbinamento sapiente degli altri ingredienti assolutamente naturali fanno di questo ragù un prodotto unico , digeribile ed indicato per condire pasta , pappardelle, risotti. La preparazion di un piatto è molto semplice, versare in padella il sugo pronto, scaldarlo per pochi minuti e aggiungere la pasta ben scolata, mantecare e il piatto è pronto per essere servito, per la bruschetta scaldare e spalmare sul pane. Il prodotto non contiene additivi chimici per la conservazione ed è sottovuoto , per cui dopo l’apertura deve essere conservato in frigo e consumato entro 6/7 giorni.
L’Azienda Agricola Maccanti dispone di un macchinario professionale certificato per trattare termicamente qualsiasi prodotto agroalimentare che cuoce (a vapore e/o a pressione), concentra in sotto vuoto, pastorizza e sterilizza nel rispetto delle vigenti normative igieniche e sanitarie. L’ebollizione del prodotto avviene a bassa temperatura evitando la cristallizzazione delle parti zuccherine, la distruzione delle vitamine e delle proteine (presenti nella frutta e nella verdura) e mantenendo, così, inalterate le proprietà organolettiche del prodotto.
Il Padule di Fucecchio:
La perla naturalistica del Montalbano, la più grande area umida interna italiana con i suoi 1.800 ettari distribuiti tra la provincia di Firenze e quella di Pistoia, lo scenario ideale per apprezzare uno dei più straordinari fenomeni del mondo animale: la migrazione degli uccelli. Nel passato il Padule era il paradiso di cacciatori e pescatori sia per la selvaggina stanziale come anatre, quaglie, tortore, tordi, fagiani sia per l’abbondanza di pesci. Oggi, sul calar della sera, si rimane incantati dalla moltitudine di suoni emessi dalle tante creature della palude: dai canti dei piccoli passeriformi del canneto, come il Cannareccione e la Cannaiola, che al tramonto si fanno più intensi, al crepuscolare richiamo del Tarabusino, simile ad un abbaio roco, alla voce gracchiante delle Nitticore, aironi notturni che nidificano numerosi nella garzaia del Padule. Sempre più frequemente, passeggiando per il Podere, è possibile incontrare specie rare come la gru e la cicogna nera, l’airone, la puzzola, l’istrice e la nutria, grosso roditore simile al castoro.[:en]Box 6 jars game of the Marshes: Pheasant, Rabbit, Game, Orange Duck, Wild Boar, nutmeg and fennel sausage.
Ingredients: meat 70/80%, tomatoes, spices, walnuts, pine nuts, oilio Maccanti Tuscan extra virgin olive oil, salt, pepper, herbs. No dyes or preservatives. Handicraft Product, pasta specialties and bruscetta. Weight 212gr
The sauce Pheasant of Padule on sale in our online store is a condiments ready, prepared with game from the nature reserve of the Padule where is situated the Maccanti farm producer of this outstanding product. The meat comes from the natural reserve of the Padule, selected and prepared by methods which are inspired by Tuscany tradition dating back to the Middle Ages, the skilful combination of other natural ingredients make this sauce a unique product, digestible and suitable for pasta , pappardelle , risotto bruschetta. Preparation of the dish is very simple, pour into the pan gravy, heat it for a few minutes and add the well drained pasta, stir and the dish is ready to be served, for the bruschetta heat and spread on bread. The product does not contain chemical additives for preservation and is vacuum, so after opening must be stored in the refrigerator and consumed within 6-7 days.
The Maccanti farm has a professional machinery certificate for heat treat any agricultural product that is cooking (steam and / or pressure), concentrated in vacuum, pasteurized and sterilized in accordance with current health and hygiene regulations. The boiling of the product is done at low temperature to avoid crystallization of the parties sugary, destruction of vitamins and proteins (present in fruits and vegetables) and maintaining thus unaltered the organoleptic properties of the product.
PADULE DI FUCECCHIO:
The Padule the natural pearl of Montalbano, the largest wetland inner Italian with its 1,800 hectares distributed between the provinces of Florence and Pistoia, the ideal setting to enjoy one of the most extraordinary phenomena in the animal world: the bird migration . In the past, the Padule was a paradise for hunters and fishermen both for small game such as ducks, quail, doves, thrushes, pheasants both for its abundance of fish. Today, on the night falls, you will be amazed by the multitude of sounds emitted by the many creatures of the swamp by the songs of small passerines of the reeds, like Warbler and Reed Warbler, which become more intense at sunset, the twilight call of the bittern, like a hoarse bark, the croaking voice of Night Herons, night herons nesting in the heronry many of the Marshes. Increasingly frequemente, walking around the farm, you can meet rare species such as cranes and black storks, herons, skunks, porcupines and nutria, large rodent similar to the beaver.[:]
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.