Edizione Limitata
Chianti DOCG Riserva 2007 – Magnum – Lt. 1.5
Uvaggio: 80% Sangiovese, 10% Trebbiano e Malvasia lunga del Chianti, 5% Colorino, 5% Canaiolo.
Note di degustazione: Di colore rosso rubino con riflessi violacei, si presenta al naso intenso, con note speziate e di marasca matura, In bocca è morbido e piacevole, di buona consistenza, con una leggera nota legnosa. Discreta la persistenza gustativa.
Bottiglia speciale confezionata totalmente a mano, imbottigliata ed etichettata singolarmente e sigillata con cera lacca.
Di colore rosso rubino con riflessi violacei, si presenta al naso intenso, con note speziate e di marasca matura, In bocca è morbido e piacevole, di buona consistenza, con una leggera nota legnosa. Discreta la persistenza gustativa.
Vinificazione E Affinamento
Selezione accurata delle uve. Macerazione senza raspi a temperatura controllata (28°C) per 10/12 giorni in vasche di cemento vetrificate. Fermentazione malolattica in vasche di cemento vetrificate, seguita da una maturazione parte in barriques di rovere, parte in vasche di cemento, per un periodo minimo di 6 mesi. Assemblaggio del vino in vasche cemento. Chiarifica se necessaria, con bianco d’uovo. Imbottigliamento con filtrazione molto larga e quindi affinamento in bottiglia per almeno tre mesi.
Il vigneto:
Uvaggio: 80% Sangiovese 10% Trebbiano e Malvasia lunga del Chianti 5% Colorino 5% Canaiolo Superficie vigneto: 4,0 ha Età media impianti: 15 anni Terreno: con presenza di scheletri (alberese) Densità impianto: 4000 viti/ha Resa media per ceppo: 2 kg/pianta Altitudine media: 360 m.s.l.m.
Vinificazione e Affinamento:
Selezione accurata delle uve. Macerazione senza raspi a temperatura controllata (28°C) per 10/12 giorni in vasche di cemento vetrificate. Fermentazione malolattica in vasche di cemento vetrificate, seguita da una maturazione parte in barriques di rovere, parte in vasche di cemento, per un periodo minimo di 6 mesi. Assemblaggio del vino in vasche cemento. Chiarifica se necessaria, con bianco d’uovo. Imbottigliamento con filtrazione molto larga e quindi affinamento in bottiglia per almeno tre mesi..
Principali dati analitici all’imbottigliamento:
Alcool svolto: 13,50 % Estratto secco netto: 26,0 g/l Acidità totale : 5,5 g/l pH : 4,00 Acidità volatile netta : 0,38 g/l Anidride solforosa totale : 66 mg/l Caratteristiche organolettiche.
Caratteristiche organolettiche:
Di colore rosso rubino con riflessi violacei, si presenta al naso intenso, con note speziate e di marasca matura, In bocca è morbido e piacevole, di buona consistenza, con una leggera nota legnosa. Discreta la persistenza gustativa.[:en]
Limited Edition
Chianti DOCG Riserva 2007 – Magnum – Lt. 1.5
Blend: 80% Sangiovese, 10% Trebbiano e Malvasia lunga del Chianti, 5% Colorino, 5% Canaiolo.
Tasting Notes: Ruby red in colour with violet shades, our Chianti DOCG Riserva has an intense aroma of mature marasca with spicy notes that reminds cherry flavor. Soft and pleasant taste characterised by a light woody notes and a good persistence.
Special bottle hand made, bottled individually, sealed with wax
CHIANTI DOCG RISERVA 2007 – Magnum – Lt. 1,5
Di colore rosso rubino con riflessi violacei, si presenta al naso intenso, con note speziate e di marasca matura, In bocca è morbido e piacevole, di buona consistenza, con una leggera nota legnosa. Discreta la persistenza gustativa.
THE WINE-MAKING PROCESS
After a thorough selection, the grapes are left to macerate under controlled temperature (28°C) in tanks of vitrified cement for a period of 10/12 days. In the same tanks, the malolactic fermentation takes place, followed by the ageing that is done partially in Sessile Oak barriques (also known as Durmast Oak) and partially in tanks of cement for a total period of at least 6 months.
Wine assembly occurs in tanks of cement and when necessary, clarification can be done with the albumen. Bottling is done with very large filters therefore the wine is left refining in bottle for at least 3 months.
The vineyard:
Grapes: 80% Sangiovese 10% Trebbiano e Malvasia lunga del Chianti 5% Colorino 5% Canaiolo Vineyard extension: 4,0 ha Average age of the plant: 15 years Soil: stony Plant density: 4000 grapevines/ha Average productiveness per grapevine: 2 kg Average altitude: 360 m.a.s.l.
The wine-making process:
After a thorough selection, the grapes are left to macerate under controlled temperature (28°C) in tanks of vitrified cement for a period of 10/12 days. In the same tanks, the malolactic fermentation takes place, followed by the ageing that is done partially in Sessile Oak barriques (also known as Durmast Oak) and partially in tanks of cement for a total period of at least 6 months. Wine assembly occurs in tanks of cement and when necessary, clarification can be done with the albumen. Bottling is done with very large filters therefore the wine is left refining in bottle for at least 3 months.
Main analytical data about bottling:
Alcohol: 12,80 % Net dry extract: 26,0 g/l Total acidity: 5,5 g/l pH: 4,00 Net volatile acidity: 0,38 g/l Total sulphides (SO2): 66 mg/l
Tasting notes:
Ruby red in colour with violet shades, our Chianti DOCG has an intense aroma of mature marasca with spicy notes that reminds cherry flavor. Soft and pleasant taste characterised by a light woody notes and a good persistence.[:]
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.