Provenienza: Poggio al Bosco (Tavarnelle Val di Pesa)
Uvaggio: 80% Sangiovese; 10% Trebbiano e Malvasia lunga del Chianti; 5% Canaiolo;
5% Colorino
Vigneto: vari appezzamenti aziendali
Superficie vigneto: 4,0 ha
Età media impianti: 15 anni
Terreno: con presenza di scheletri (alberese)
Densità impianto: 4000 viti/ha
Resa media per ceppo : 2 kg/pianta
Altitudine media: 360 m.s.l.m.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Selezione accurata delle uve. Macerazione senza raspi a temperatura controllata (28°C) per 10/12 giorni in vasche di cemento vetrificate. Fermentazione malolattica in vasche di cemento vetrificate, seguita da una maturazione parte in barriques di rovere, parte in vasche di cemento, per un periodo minimo di 6 mesi. Assemblaggio del vino in vasche cemento. Chiarifica se necessaria, con bianco d’uovo. Imbottigliamento con filtrazione molto larga e quindi affinamento in bottiglia per almeno tre mesi.
PRINCIPALI DATI ANALITICI ALL’IMBOTTIGLIAMENTO
Alcool svolto : 12,80 %
Estratto secco netto : 26,0 g/l
Acidità totale : 5,5 g/l
pH : 4,00
Acidità volatile netta : 0,38 g/l
Anidride solforosa totale : 66 mg/l
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Di colore rosso rubino con riflessi violacei, si presenta al naso intenso, con note speziate e di marasca matura, In bocca è morbido e piacevole, di buona consistenza, con una leggera nota legnosa. Discreta la persistenza gustativa.[:]
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.