Visualizzazione di 16 risultati

[:it][:it][:it][:it]Poggio al Bosco è un’azienda agricola a conduzione familiare nata nel 1960.

Il nome dell’azienda ha un legame molto stretto con il territorio, POGGIO in toscano significa ‘collina’, e l’azienda è adagiata su una collina contornata da verdi boschi.

La nostra passione quotidiana dà origine ad una gamma di prodotti di primissima qualità: i vini, l’olio extravergine di oliva, lagrappa sono tutti prodotti davvero eccellenti oltreché assolutamente genuini.

La tradizione vinicola si tramanda di generazione in generazione, e dopo secoli di lavoro in mezzadria nel 1960 appunto, i nonni degli attuali proprietari acquistarono i terreni di questa azienda e ne diventarono i coltivatori diretti, potendo finalmente disporre completamente e pienamente di un terreno.

Iniziarono in quegli anni l’impianto dei primi vigneti dell’azienda, curando meticolosamente fin da allora ogni singola pianta e dando origine con la passione di ogni singolo gesto un prodotto di qualità.

L’azienda, recentemente ampliata grazie all’impianto di nuovi vigneti, si trova nel cuore del Chianti, tra Firenze e Siena.

La natura del terreno e l’ottima esposizione uniti alla passione di Lorisse dedicata alla coltura delle viti e al sistema di vinificazione, sono le caratteristiche che quest’azienda possiede per ottenere una produzione di qualità e tipicità che permettono di mantenere inalterata l’antica tradizione vinicola.

Nel cuore della Toscana, tra Firenze e Siena si estende il territorio del Chianti.

La sola parola basta ad evocare paesaggi suggestivi fatti di dolci colline e valli ricoperte di uliveti e vigneti, punteggiate da alti cipressi, da case coloniche e borghi medievali.

Ma il Chianti, si sa, non è un piacere solo per gli occhi, ma anche per il palato: i suoi famosi vini, celebrati in tutto il mondo, sono l’ideale per accompagnare uno dei tanti piatti tipici della regione.

Tutto questo e molto altro fanno del Chianti il luogo ideale: tra natura, storia e tradizioni antiche.

Il territorio del Chianti è tutto da esplorare secondo molteplici direttrici: le strade affiancate da alti cipressi rivelano sorprese dietro ogni curva.

Il vino è la punta di diamante della produzione del Chianti, ma tra i prodotti di spicco c’è anche l’olio e una miriade di prodotti locali.

E che dire poi della storia alle spalle di questa regione? Visitare il Chianti significa anche immettersi sulle tracce dei suoi più antichi abitanti, gli Etruschi, e scoprirne il grande patrimonio artistico conservato nei piccoli musei locali. Oppure ripercorrere la storia più vicina a noi e seguire l’itinerario dei castelli o delle antiche pievi.

[:en][:en]

Poggio al Bosco is a family run winery since 1960.

The name of the farm is closely linked with the environment. POGGIO in Tuscan dialect means ‘hill’ and BOSCO in italian means ‘forest’. Indeed the farm is located upon a hill surrounded by green woods.

Our daily passion give rise to all quality products: the wine, the extravergin olive oil, the grappa. They are all excellent products besides absolutely natural and wholesome.

The winemaking tradition handed down from generation to generation and after centuries of work in sharecropping, in the 1960 the grandparents of the current owners bought the land and built up Poggio al Bosco farm.
In those years began the first planting, taking care of every single plant and giving rise, with the passion of each of us, to quality products.

The farm, recently expanded thanks to new vineyards, is located in the heart of Chianti, between Florence and Siena.
The soil and its great exposure combinated with the strong passion of the owner, Lorisse Boschini, for vineyards growing, his special attention to traditional winemaking and the extremely favorable location of the farm permit to maintain the highest standard production in order to have quality and typical product that keep unchanged the ancient winemaking tradition.

In the heart of Tuscany, between Florence and Siena there is the Chianti area.

The world Chianti is enough to recall in the mind the wonderful landscape. Little hills, valleys of olive groves and vineyards, cypress trees, ancient farmhouses and Medieval villages characterize the Chianti landscape.

But the Chianti, as we know, is not only a delight for the sight, but also for the taste: its wines, famous all over the world, are perfect to combine with the many typical dishes.

All this and much more make Chianti the ideal place, through nature, history and customs.

The Chianti area is all to be explored: the streets flanked by tall cypress trees reveal surprises around every bend.[:][:][:][:][:]

Chianti Poggio al Bosco

ECLISSI IGT 2009

Chianti Poggio al Bosco

EQUINOZIO-MERLOT